Quando si parla di apparecchiare la tavola, il primo elemento indiscusso al quale pensiamo è sicuramente la tovaglia.
Il suo utilizzo non è semplicemente di protezione del tavolo ma soprattutto di decorazione. La tovaglia è in grado di cambiare totalmente il volto della stanza grazie alle tantissime fantasie disponibili.
Per questo motivo, abbiamo finalmente deciso di mettere online la collezione Cucina. Un’intera sezione dedicata a tovaglie, tovaglioli, strofinacci, runner e tovagliette all’americana, tutte attentamente selezionate dai nostri fornitori in base a qualità e convenienza.
Scopri tutti i prodotti della collezione e scegli il tuo preferito subito.
Come scegliere la tovaglia perfetta per la propria apparecchiatura?
Ogni occasione necessita della sua tovaglia per questo bisognerebbe avere a disposizione sempre più opzioni tra cui scegliere.
Quando si decide di apparecchiare la tavola la prima cosa da considerare è: Per quale evento?
Di sicuro non apparecchieremo la tavola di Pasqua con una tovaglia natalizia, o con quella che utilizziamo quotidianamente, ma bisogna valutare il grado di formalità e il periodo.
Una volta definito chiaramente la tipologia di occasione, sarà importante valutare il tipo di tavolo. I fattori critici sono: le dimensioni, da considerare per assicurarsi che la tovaglia scelta abbia anche delle calate, uguali su tutti i lati, e di almeno 20/30cm; la forma, che deve essere necessariamente la stessa della tovaglia che si andrà ad utilizzare.
Una volta stabilita la forma e la dimensione, bisogna scegliere il tipo di tessuto, coerente sempre all’evento. Per una cena in famiglia o tra amici, si può optare per tessuti più informali come il cotone o il misto cotone, mentre per cene eleganti, conviene optare per tessuti pregiati come il lino o la seta.
Un’esempio è la tovaglia Saint Tropez in lino di Preziosa, un capo estremamente semplice ma elegante grazie all’orlo a giorno. La sua semplicità la rende perfetta per una mise en place raffinata.
Tovaglia Saint Tropez Preziosa
Un altro elemento importante da valutare è il colore della tovaglia che va valutato per evitare contrasti fastidiosi con l’arredamento o per creare giochi di colore omogenei. Inoltre, il suo colore va abbinato anche con i piatti e i bicchieri che si decide di utilizzare.
Spesso il colore della tovaglia è influenzato anche dalla ricorrenza e dalla location. Per esempio la Tovaglia Pasticcera di Trapuntificio Bergamasco potrebbe essere perfetta alla festa di compleanno di una bambina.
Mentre per una location al mare o in barca, la tovaglia Zante di Preziosa, sui toni del blu e con nodi marinai risulta essere perfetta.
Le scelte alternative alla tovaglia classica
Se l’evento per il quale dovete apparecchiare la tavola, è più informale, o semplicemente cercate delle soluzioni rapide, potete optare per il runner o per le tovagliette all’americana.
Genericamente le tovagliette all’americana vengono utilizzate per la colazione o per una merenda al volo. Quelle più pratiche sono di sicuro quelle in plastica, facili da pulire, ma per una soluzione molto più elegante conviene optare per quelle in lino o misto lino come la Tovaglietta all’americana Zante.
Tovaglietta all’americana Zante
Il runner è lo stesso una soluzione rapida e più informale, che si adatta bene ad aperitivi o brunch.
Scelta la tovaglia è importante optare anche per dei tovaglioli che siano coordinati in termini di colori, tessuti e fantasie alla tovaglia scelta. Se non si possiede dei tovaglioli in tessuto abbinati ad ogni tovaglia, conviene non far mancare nel proprio corredo un set di tovaglioli neutri da poter abbinare con maggiore elasticità.
Un esempio:
Tovaglioli di lino tinta unita
Ultimi consiglio è quello di assicurarsi che sia la tovaglia che i tovaglioli siano sempre adeguatamente lavati e stirati.
Hai letto il nostro articolo sui trapuntini?
Te lo lascio qui: Come scegliere il trapuntino perfetto
Commenti recenti